
Maria Teresa Sberna
Laureata in Medicina e Chirurgia –Università di Genova.
Specialista in Odontostomatologia-Università di Genova.
Socio attivo S.I.E
Segretario culturale per due mandati Società ligure di Endodonzia SEL.
Membro del Consiglio Direttivo SIE – per due mandati in qualita di Revisore dei conti, attualmente come Vice Presidente.
Tutor. Facoltà di Medicina e Chirurgia – Ateneo Vita e Salute – San Raffaele Milano.
Docente di corso integrativo di Endodonzia presso il Corso di Laurea in Igiene dentale dell’Università Vita Salute San Raffaele dall’anno accademico dal 2006.
Prof A.C. Corso di Laurea Odontoiatria e Protesi Dentale in Conservativa – Endodonzia presso Università Vita Salute San Raffaele.
Responsabile del reparto di Endodonzia presso il Servizio di Odontoiatria Ospedale San Raffaele Milano.
Si occupa esclusivamente di Endodonzia.
Innovazioni tecnologiche per una nuova Endodonzia: si può chiedere ancora di più?
Ven 10 Nov
12:50
Attualmente tecnologie avanzate hanno contribuito a rendere l’Endodonzia una specialità che offre risultati sempre più predicibili.
La garanzia di un percorso monitorato verso le guarigioni, l’utilizzo di nuovi medicamenti biocompatibili, bioattivi e con effetto antimicrobico insieme alla esperienza, indubbiamente non prescindibile, aprono le porte verso traguardi veramente interessanti.
A questo proposito realmente possiamo chiedere alla ricerca scientifica un nuovo punto di vista?