IV° CONGRESSO INTERNAZIONALE SIE 2022, Bologna 3-5 Novembre

IV INTERNATIONAL CONGRESS 2022 “Endodontics: the present and the future”
Bologna, 3/5 Novembre 2022 – Palazzo della Cultura e dei Congressi
(Piazza della Costituzione, 4/A – 40128 Bologna)

Carissimi Amici, Soci e Colleghi,

è con immenso onore e grande piacere presentarVi il IV congresso Internazionale della Società Italiana di Endodonzia che si terrà come di consueto nell’accogliente Bologna dal 3 al 5 Novembre 2022. E’ oramai nostra tradizione alternare al Congresso Nazionale quello Internazionale che, per scelta e vocazione della SIE, vede la partecipazione di Relatori di fama mondiale provenienti da tutto il mondo, per condividere con noi le più importanti novità in campo endodontico.

Il titolo del Congresso “Endodontics: the present and the future”ci proietta immediatamente nella realtà di un importante momento di transizione che ci vede protagonisti. Da qualche anno la nostra disciplina sta vivendo un positivo impulso che ha interessato i diversi ambiti endodontici: da quelli diagnostici a quelli biologici, dai tecnologici ai terapeutici. Comprendere il presente per essere pronti nel prossimo futuro: questo l’obiettivo culturale del nostro Congresso, tenendo conto che il presente è già molto più avanti di quello che possiamo pensare. La rapida evoluzione che ha coinvolto la nostra disciplina non ci consente pause nel nostro aggiornamento. Oggi le sfide che ci attendendo sono molte e, tra queste, l’applicazione delle tecnologie digitali rappresenta un momento di passaggio epocale che cambierà il modo di approcciare all’Endodonzia e non solo. Per questo motivo la SIE sta investendo molto nel Congresso che rappresenta da sempre il nostro annuale “apice” culturale. Lo sforzo organizzativo che ci coinvolge è massiccio perché il momento storico che stiamo vivendo è ancora assai complicato.  

Per questo voglio ringraziare il Consiglio Direttivo che mi supporta e lavora con passione e dedizione, le commissioni per il costante lavoro svolto, sempre pronti quando vengono chiamati in causa; ma soprattutto desidero ringraziare tutti i soci che ogni giorno ci sostengono e che partecipano alle tante nostre attività culturali. Infine, un grazie sentito alla nostra segretaria nella figura di Gaia per il costante e prezioso lavoro organizzativo.

Veniamo alla parte culturale del Congresso. Il format quest’anno vedrà dei cambiamenti nell’ottica di andare incontro a logiche congressuali sempre più moderne e di stampo internazionale. Verrà dato ampio spazio ai nostri storici premi, intitolati a Francesco Riitano e Giorgio Lavagnoli, e al prestigioso e ambìto premio per la ricerca Riccardo Garberoglio vero trampolino di lancio nella ricerca che conta. Non mancherà una Sessione Poster molto utile per i più giovani per muovere i primi passi nell’affascinante mondo delle attività scientifiche.

Giovedì 3 Novembre vedrà il momento di approfondimento con il Corso Pre-Congressuale pomeridiano dal titolo “Update on Endodontic Surgery” tenuto da due Relatori di fama internazionale: Jean Philippe Mallet e Charbel Allam. L’Endodonzia Chirurgica come opzione terapeutica sempre più al centro dei nostri piani di trattamento: Chirurgia sempre meno invasiva e gestione delle complicanze in zona seno mascellare i key points affrontati.

Nella sala Europa nelle giornate di Venerdì 4 e Sabato 5 Novembre, si alterneranno Relatori che tratteranno i temi più caldi del momento:

  • dai protocolli del trattamento della polpa vitale ai trattamenti rigenerativi endodontici con Gopi Krishna e Tugba Türk;
  • dalla CBCT all’Intelligenza Artificiale con Reinhilde Jacobs e Roberto Fornara;
  • dalle tecniche di disinfezione e trattamento delle perforazioni con Christos Boutsioukis e Stefano Benedicenti e Ahmed Abdelrahman Hashem;
  • passando per il coinvolgimento parodontale delle lesioni endodontiche con Maria Giovanna Barboni e Giovanni Zucchelli;
  • per arrivare alle tecniche di otturazione e ricostruttive avanzate con Allen Ali Nasseh e Marco Veneziani.

Le immancabili Tavole Cliniche Sponsorizzate e la novità del “Master Endo Corner”, completeranno il nostro evento.

Il Congresso è un fondamentale momento di crescita, aggregazione e condivisione che unisce tutti Noi in una grande comunità: benvenuti all’appuntamento più importante dell’anno con l’Endodonzia.

Noi siamo la SIE!

Roberto Fornara
Presidente SIE